Pizzo Alto

Home>Escursioni>Pizzo Alto

Pizzo Alto

per person

Da Premana verso il Pizzo Alto


Si parte dalla chiesa di Sant’Antonio o dalla via Martiri di Cefalonia. Si raggiunge Premaniga e si prosegue oltre, verso la cresta Cortese.

Distanze e dislivelli

Premana – Pizzo Alto. Dislivello: 1590 mt. Lunghezza: 7 km (andata). Grado di difficoltà: EE.
Premana-Premaniga-Solino-Premana. Dislivello: 600 mt. Lunghezza: 8 km. Grado di difficoltà: E.
Premana-Premaniga-Solino-Deleguaggio-Premana. Dislivello: 700 mt. Lunghezza: 10 km (andata). Grado di difficoltà: E.

1
Premana - Descol, Pezzapraa
Partendo dalla parte alta del paese (dalla chiesa di Sant’Antonio o dalla via Martiri di Cefalonia), si può scegliere se seguire la strada agro silvo-pastorale oppure il sentiero più ombreggiato. Entrambi attraversano alcuni maggenghi: Descol, Pezzapraa, Mosnich erano piccoli gruppi di edifici situati a bassa quota adibiti al ricovero del bestiame durante la stagione invernale. descol premana

Edici rurali al Descol con il Pizzo Tre Signori sullo sfondo

 

La Casine a Pezzapraa

 
2
Pezzapraa - Premaniga
Proseguendo oltre Pezzapraa in pochi minuti si raggiunge l’alpeggio di Premaniga, uno dei più grandi alpeggi premanesi. Promanighe premana  
3
Premaniga - Pizzo Alto
Il percorso verso la vetta di Pizzo Alto prosegue poi su un sentiero più impegnativo e a tratti tecnico fino alla cresta del Cortese a 2200 m e lungo la cresta fino alla vetta di Pizzo Alto a 2512 m. cresta cortese premana

Cresta Cortese

croce-pizzo-alto-premana

In cima con la croce del Pizzo Alto

 
4
Pizzo Alto - Laghi di Deleguaggio - Alpeggio Deleguaggio
Una possibile alternativa di rientro da Pizzo Alto consiste nel discendere dal versante opposto della cresta Cortese e transitare dai Laghi di Deleguaggio (vai all'itinerario dedicato), con passaggio lungo un tratto attrezzato per poi scendere all’Alpe Deleguaggio e da qui verso l’abitato di Premana.

Lago di sopra - DeleguaggioLago di sopra nei pressi del Pizzo Alto

 

Deleguaggio

Alpe Deleguaggio