Piz d’Alben

Home>Escursioni>Piz d'Alben

Piz d’Alben

per person

Una vista a 360 gradi sulle montagne circostanti


Piz d’Alben: dai suoi 1800 m. di altitudine si gode una vista a tutto tondo sulle montagne circostanti. Itinerario collegato: Piz d’Alben.

Distanze e dislivelli

Lavinol – Piz d’Alben. Dislivello: 1000 mt. Lunghezza: 5 km. Grado di difficoltà: E.
1
Premana - Porcile, Zuch, Dalben
Da Premana bisogna abbassarsi fino a quota 800 m. in località Lavinol. Qui un bel sentiero acciottolato sale nel bosco ceduo di castani e faggi fino ai pascoli dei looch (maggenghi - piccoli gruppi di edifici situati bassa quota adibiti al ricovero del bestiame durante la stagione invernale) di Porsciil, Zuch e Dalben.    

Porcile Premana

Porcile

2
Dalben - Malga Ariale
Dopo un altro tratto ancora nel bosco raggiungiamo la malga Ariale dove troviamo un bellissimo agriturismo situato su una terrazza in posizione centrale sulla Valvarrone. Siamo a quota 1400 m. ma ne mancano altri 200 per raggiungere l’alpeggio di Chiarino.     Malga Ariale

Malga Ariale

 
3
Ariale - Chiarino
Chiarino: situato al centro di un pascolo tutt’altro che pianeggiante è l’alpeggio che viene dagli altri preso in giro per la carenza d’acqua! Compensano questa pecca la vista spettacolare e le giornate estive interminabili dove il sole tramonta all’orizzonte alle 22 dietro il Monte Rosa e il Cervino all’orizzonte...   Chiarino

Alpe Chiarino

   

4
Chiarino - Piz d'Alben
Il sentiero per raggiungere la vetta del Piz d'Alben continua per altro 45 minuti fino a 1800 m. di altitudine. Non ci sono difficoltà tecniche se non il dislivello che da fondo valle è di 1000m circa. Piz d Alben Premana

La croce al Piz d'Alben