Premaniga e Solino
per person
Da Premana a Premaniga e Solino in bicicletta o ebike
Dalla via Martiri di Cefalonia si prosegue lungo la strada agro-silvo-pastorale che porta, in un susseguirsi di tornanti tra i boschi, direttamente all’alpe Premaniga. Poco prima di giungere all’alpeggio una deviazione a sinistra della carrozzabile porta a Solino. Per ciclisti allenati o ebike.
1
Premana - Descol, Pezzapraa
Partendo dalla parte alta del paese (via Martiri di Cefalonia) si segue la strada agro silvo-pastorale che attraversa alcuni maggenghi: Descol, Pezzapraa, Mosnich erano piccoli gruppi di edifici situati bassa quota adibiti al ricovero del bestiame durante la stagione invernale.

Edici rurali al Descol con il Pizzo Tre Signori sullo sfondo

La Casine a Pezzapraa
2
Pezzapraa - Premaniga
Proseguendo oltre Pezzapraa in pochi minuti si raggiunge la cappelletta e subito dopo si apre la vista su Premaniga, uno dei più grandi alpeggi premanesi. In prossimità della piazzetta dell'alpeggio potete rifocillarvi al Bar ristoro alpe Premaniga.

La cappelletta

Si entra a Premaniga

Il ristoro si affaccia sulla piazzetta dell'alpeggio
3
Premaniga - Solino
In prossimità di Premaniga si prosegue lungo la agro-silvo-pastorale per Solino. Buono il fondo stradale sterrato ma con pendenze impegnative. Per ciclisti allenati. Ottimo percorso per le ebike. Superati gli edifici rurali dell'alpeggio ci si può affacciare al Piazzool da Soliin: un punto panoramico da cui si gode di una splendida vista a 360 gradi.


Scatto invernale al Piazzool da Soliin