Ol Conscèi, la Zoche, la Piazze

La bellezza sta nel ‘perdersi’ nelle viuzze e godersi l’atmosfera ferma nel tempo.

A piedi nel centro storico

Il centro storico di Premana ha tanto da raccontare.

È caratterizzato da stradine strette (Strècc in premanese), spesso coperte da portici, interrotte da piccole piazze, ognuna delle quali, un tempo, era adibita a particolari funzioni.

La bellezza sta nel ‘perdersi’ nelle viuzze e godersi l’atmosfera ferma nel tempo.

Il centro storico è teatro di importanti riti, come il Corpus Domini o la cavalcata dei Tre Re, e di manifestazioni come Premana Rivive l’Antico.

portec-barbit-via-borromeo
Dal portek di Barbit si sbuca in via Borromeo

Le Chiese

Nei dintorni del centro storico Premana ospita numerose chiese, ricche di storia, affreschi e altari meriti di nota: la Chiesa Parrocchiale di San Dionigi, la Chiesa dell’Immacolata con affreschi del Tagliaferri, la Chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di San Rocco oggi adibita a teatro.

 

La Chiesa dell'Immacolata

Alcuni dei punti più significativi del nucleo storico premanese

Piazza del Consiglio – Ol Conscèi

Qui era solito riunirsi il consiglio dei capifamiglia. La piazza è in pendenza proprio per ricreare l’effetto di un anfiteatro e rendere l’oratore visibile a  tutta la platea.

E’ un luogo di incontro e di riti, in cui fa sosta la Cavalcata dei Tre Re per il canto: grazie all’acustica del luogo, quella della Piazza del Consiglio è una delle tappe più affascinanti della processione. 

A pochi passi si trova il Ristorante Pizzeria La Peppa.

Piazza del Consiglio - Ol Conscèi

La Zoche

Zoche è il termine dialettale per indicare l’ampia cavità che si formava dagli scavi finalizzati all’estrazione della sabbia per le costruzioni. Attorno al ‘cratere’ sono state costruite abitazioni fondate su sottoportici ad arco. Un tempo, la zoche era sfruttata per la macellazione del maiale di ogni singola famiglia.

zoche--premana
La Zoche

La Piazze

Alla Piazze, sopra la Zoche, c’era il forno in cui si cuoceva il pane di segale e la torta di latte, tipica premanese, mentre i ragazzi giocavano e le massaie chiacchieravano tra di loro. In occasione di Premana Rivive l’Antico, il vecchio forno viene rimesso in funzione.

la-piazze premana
La Piazze