Alpe Ombrega
per person
In Ombrega passando per Betulle, Ortighera e Dolcigo
Si raggiunge Pian delle Betulle dall’alpe Paglio o tramite la funivia da Margno. In Ombrega sosta obbligata al rifugio. Itinerario collegato: Giir di Oluch.
1
Paglio - Alpe Dolcigo
Il pian delle Betulle è raggiungibile a piedi dall’alpe Paglio oppure in funivia da Margno. Il percorso si sviluppa su mulattiera che parte nel bosco fino all’alpe di Ortighera.
Passato l’alpeggio si apre la vista sulla Valsassina, sullo sfondo la Grigna. Si raggiunge la cresta all'area di sosta del Lares brusaa. Poco più avanti cambio di versante, la strada si fa pianeggiante e più ombreggiata fino ad arrivare all'alpe Dolcigo, rinomata per la produzione di formaggio di capra.
Al Lares brusaa

Alpe Dolcigo
2
Dolcigo - Ombrega
Alla bocchetta di Olino un bivio: la traccia segue l'itinerario del Giir di Oluch; per il rifugio Ombrega occorre invece prendere la variante bassa che procede per un chilometro o poco più. Rientro per la stessa strada.

Ombrega
Rofugio Ombrega