Chiarino Piz d’Alben Ski Alp

Home>Escursioni>Chiarino Piz d'Alben Ski Alp

Chiarino Piz d’Alben Ski Alp

per person

Da Giabbio fino alla cima del Piz d’Alben passando per Porcile, Ariale e Chiarino


Itinerario invernale che si sviluppa nella prima parte su strada agro silvo pastorale che parte dalla località Giabbio. Dal fondovalle fino alla vetta per circa 1000 metri di dislivello.

Distanze e dislivelli

Premana – Piz d’Alben. Rotta invernale. Dislivello: 1000 mt. Lunghezza: 6 km (andata). Grado di difficoltà: MS (buono sciatore).

1
Giabbio (zona industriale) - Malga Ariale
L'itinerario che porta alla cima del Piz d'Alben si sviluppa nella prima parte su strada agro silvo pastorale che parte dalla località Giabbio. Si sale fino ai 1000 metri della località Porcile e si lascia la strada per prendere quota più velocemente lungo il pendio dei pascoli innevati. Si attravarsano i maggenghi di Zucc e Dalben per poi entrare nel bosco di faggi. A quota 1300 metri si trova l’alpe Ariale con il suo rifugio. Chiarino

Chiarino e Piz d'Alben

         
2
Superato Ariale si prosegue ancora nel bosco, questa volta di conifere, seguendo la stessa traccia del sentiero che si percorre durante la stagione estiva. Raggiunta la cappelletta dell’alpe di Chiarino la traccia sale più ripida. Andare verso le case dell’alpeggio è pericoloso! Occorre salire con le inversioni partendo dalla cappelletta mantenendosi sulla parte più a destra del pendio. Gli ultimi 300 metri di salita sono ancora nel bosco; dopo alcune inversioni, si vede in alto la croce in ferro del Piz d'Alben ed il pendio si fa più dolce. La discesa segue lo stesso percorso della salita. Cappelletta all'alpe Chiarino

Cappelletta all'alpe Chiarino

Neve all'alpe Chiarino

Neve all'alpe Chiarino

Alpe Chiarino

Alpe Chiarino

Piz d'Alben: la croce

Piz d'Alben: la croce