Pizzo Tre Signori Ski Alp
per person
Itinerario scialpinistico che percorre tutta la Valvarrone partendo da Giabbio fino al rifugio Falc e poi oltre, sino in vetta al Pizzo
i
Il Pizzo Tre Signori è raggiungibile anche in inverno, con gli sci ai piedi. Il percorso segue la mulattiera militare che parte dal fondo valle dell’abitato di Premana, nei pressi della zona industriale, fino ai piani di Varrone. Poi la traccia invernale si discosta da quella estiva.
1
Premana - Valle dei Forni - Baita Tronella
Si percorre tutta la Valvarrone partendo da Giabbio fino al rifugio Casera Vecchia di Varrone. Oltre il rifugio, il tracciato della via militare sale sul fianco sinistro della valle, ma con gli sci non è consigliato per via dei canali soprastanti che spesso scaricano a valle. Si procede invece sul fondovalle per 300 metri e si valica il torrente Varrone tornando sulla sinistra orografica. La traccia poi sale più ripida a inversioni sotto uno sperone roccioso che ci ripara da possibili valanghe. Appena sopra la troviamo la baita di Tronella.

Casarsa: versione invernale

Alpe Varrone

Pizzo Tre Signori: la croce
2
Baita Tronella - Rifugio Falc - Pizzo Tre Signori
Superata la baita di Tronella il pendio si fa più dolce e a quota 2100 raggiungiamo il rifugio Falc. Proseguire per il Pizzo Tre Signori non è sempre possibile: appena dopo il rifugio infatti occorre passare un traverso su versante molto ripido. Meglio lasciar fare la traccia agli scialpinisti del posto.
Oltre questo passaggio la traccia torna facile fino a pochi metri dalla cima. Per raggiungere i 2545 metri del Pizzo occorre fare gli ultimi 100 con gli sci in spalla.
Per la discesa fare attenzione al traverso sopra il rifugio Falc, per il resto come la salita.
Verso il Pizzo Tre Signori

Rifugio Falc

Discesa da Pizzo