Giir di Oluch in bicicletta

Home>Escursioni>Giir di Oluch in bicicletta

Giir di Oluch in bicicletta

per person

Circuito ad anello su asfalto, mulattiere e sentieri.


Su asfalto fino a Paglio, si procede su mulattiera fino all’alpe Dolcigo. Si prosegue in cresta su sentiero. Per ciclisti esperti. Rientro dalla strada agro-silvo-pastorale della valle dei Forni.
Novità 2022: un nuovo tracciolo adatto alle MTB (presente in mappa) porta dalla cresta dei Laghit alle baite di Artino e prosegue fino a congiungersi con la carrozzabile che porta al monte Varrone. Da provare assolutamente!

Distanze e dislivelli

Premana – Betulle – Laghit – Premana. Dislivello: 1200 mt.  Lunghezza: 20 km (giro completo scendendo da Artino). Asfalto – strada sterrata – sentieri.

1
Premana - Bocchetta di Olino
Lasciata la provinciale in Località Piazzo (Casargo) si sale per 4 km su strada ancora asfaltata che, con i suoi 13 tornanti conduce all’alpe Paglio. Raggiunto il parcheggio presso l’alpe, svoltando a destra si prosegue su strada sterrata verso il Pian delle Betulle. È possibile salire fin qui anche con la funivia che parte da Margno. La strada prosegue in direzione dell’alpe Ortighera, oltre il quale si esce dal bosco e si apre la vista sulla Valsassina, sullo sfondo la Grigna. Poco più avanti si cambia versante, la strada si fa pianeggiante e più ombreggiata. Alla bocchetta di Olino un bivio: la variante bassa procede per un chilometro o poco più fino al rifugio Ombrega, quella alta diventa subito più tecnica.. occorre portare la bicicletta in spalla per alcuni tratti ma ne vale la pena!   Alpe Ombrega

Ombrega

Rifugio Ombrega

Rifugio Ombrega

       
2
Bocchetta Olino - Laghit
Si sale fino ai 2000 mslm e ancora una volta si cambia versante: dalla Valmarcia la vista si volge verso la Val Biandino, il Pizzo Varrone ed il Pizzo Tre Signori! Uno spettacolo! Senza perdere quota lo stretto sentiero porta ai Laghit: piccoli laghetti artificiali ricavati nelle conche del pendio della montagna dove si accumula l’acqua piovana. Servono come fonte idrica per le mucche quando salgono per qualche giorno nei pascoli di alta quota.   Laghitt

 La cappelletta ai Laghit

   
3
Laghit - Premana
Per la discesa si può optare per la vallata di Barconcelli oppure per la più ampia e soleggiata conca di Artino, dove è presente un caratteristico ristoro. Entrambe le discese si sviluppano su sentieri e pascoli di montagna. Novità 2022: un nuovo tracciolo adatto alle MTB (presente in mappa) porta dalla cresta dei Laghit alle baite di Artino e prosegue fino a congiungersi con la carrozzabile che porta al monte Varrone. Da provare assolutamente!     Ristoro Malga Artino

Si scende passando per Artino

Si scende verso Barconcelli

In alternativa si passa per Barconcelli