
8-9 ottobre 2022. Ritorna L’Antico
C’è voglia di normalità e di tornare alle consuetudini del pre-pandemia. La manifestazione Premana rivive l’antico è una di queste.
Da una parte è una manifestazione nuova e quindi recente perché la prima edizione risale al 2002 e non si è ancora sedimentata negli strati della tradizione. Però è sicuramente anche un evento antico, perché parla di storia di una comunità, di consuetudini, di modi di pensare e di agire che fanno parte del nostro modo di essere.

Un viaggio nel tempo e nello spazio
Nei luoghi ancora perfettamente conservati, dove far rivivere la memoria ereditata e impedire che questa bellezza venga persa per sempre. Per riscoprire la Fim e il centro storico.
Vi aspettiamo quindi – perché tutto è deciso – l’8 e il 9 ottobre 2022 per la nuova edizione di Premana rivive l’antico, dove gli antichi mestieri riemergono dalla memoria viva di persone che di questi mestieri hanno vissuto, con la naturale sapienza dei loro gesti e la maestria ereditata dai padri.

#PRA: gli orari
Sabato 8 Ottobre 2022:
Dalle ore 08.30 alle ore 17.00 (orario biglietteria)
Domenica 9 Ottobre 2022:
Dalle ore 08.30 alle ore 16.30 (orario biglietteria)

#PRA: tutte le informazioni
Orari, biglietti, percorso, agevolazioni per gruppi e scolaresche, programma: trovate tutte le informazioni nel sito web dedicato e nei profili social:
facebook.com/PremanaRiviveLantico
instagram.com/premanarivivelantico

Estate 2022. Tutti gli eventi
1giugno 2022 Estate 2022: tutti gli eventi Parte l’estate 2022 e inizia la programmazione degli eventi che spaziano dalla tradizione allo sport alla musica. Condividete con noi queste giornate...
Cosa c’è dietro una lama. Visita guidata.
Cosa c’è dietro una lama? Partecipa ai nostri tour guidati per scoprire come nascono gli articoli da taglio, dal grezzo al prodotto finito.L’azienda Ambrogio Sanelli di Premana, dal 1864 si d...
Premana autentico incanto: scarica la brochure.
9 maggio 2022 Premana autentico incanto: scarica la brochure Home > News Risalendo l’ultimo tratto di strada dell’Alta Valsassina, non appena oltrepassato il valico di Piazzo, troviamo Preman...
Giir di Mont…is back!
Domenica 31 luglio 2022: Giir di Mont. GIIR DI MONT…..IS BACK! Apre così la news che sul sito Giirdimont annuncia la 28^ edizione della spettacolare gara di corsa in montagna a Premana. La pa...
#PRA: 8-9 ottobre 2022
8-9 ottobre 2022. Ritorna L’Antico C’è voglia di normalità e di tornare alle consuetudini del pre-pandemia. La manifestazione Premana rivive l’antico è una di queste. Da una parte...
Premana rivive l’antico è…
Premana Rivive l’Antico è… #tramandare L’abbraccio tra generazioni è sicuramente tra i fattori imprescindibili per la buona riuscita della nostra manifestazione. I più anziani, co...
Rifugio Ariaal a Premana: nuova apertura
Rifugio Ariaal: nuova apertura Sulle pendici del Pizzo d’Alben, a 1330 metri di altitudine, si trova l’alpe Ariale, raggiungibile a piedi o in bicicletta. Segui i link per scaricare la traccia ...
Giir di Mont e Premana rivive l’antico: ci vediamo nel 2022
Siamo fiduciosi: ci vediamo nel 2022 Come annunciato dagli organizzatori, purtroppo anche quest’anno Giir di Mont e Premana rivive l’antico non si faranno. Sono state scelte difficili, perché dop...
News da Premana rivive l’antico
Premana rivive l’antico: slitta a ottobre 2022 Aggiornamento di aprile 2022: la manifestazione si terrà nei giorni 8-9 ottobre 2022. Scopri di più. Dopo mesi di incertezza la decisione è pres...
Mappa di comunità
La mappa di comunità nasce come percorso partecipato e di valorizzazione “dal basso”dove gli abitanti di un luogo riflettono e propongono i luoghi, le pratiche, gli oggetti e le tradizion...