La mappa di comunità
nasce come percorso partecipato e di valorizzazione “dal basso”
dove gli abitanti di un luogo riflettono e propongono i luoghi, le pratiche, gli oggetti e le tradizioni nei quali si riconoscono e che considerano come elementi fondanti della propria comunità.
Il processo partecipativo, sviluppato a Premana dalla Cooperativa Liberi Sogni, è stato realizzato a Premana nel 2019. Il risultato ha condotto all’elaborazione di un testo riassuntivo con i luoghi, i riti sacri e profani, i canti e tutte le tradizioni legate al patrimonio materiale e immateriale della comunità di Premana.