mappa-comunità

Mappa di comunità

La mappa di comunità

nasce come percorso partecipato e di valorizzazione “dal basso”
dove gli abitanti di un luogo riflettono e propongono i luoghi, le pratiche, gli oggetti e le tradizioni nei quali si riconoscono e che considerano come elementi fondanti della propria comunità.
Il processo partecipativo, sviluppato a Premana dalla Cooperativa Liberi Sogni, è stato realizzato a Premana nel 2019. Il risultato ha condotto all’elaborazione di un testo riassuntivo con i luoghi, i riti sacri e profani, i canti e tutte le tradizioni legate al patrimonio materiale e immateriale della comunità di Premana.

mappa-di-comunità premana
La mappa con i luoghi cardine della comunità

Il sito Mappe di comunità raccoglie il lavoro di partecipazione comunitaria relativo a diversi territori, lavoro reso possibile dal progetto Interreg Italia Svizzera “VoCaTe – La voce della terra: canti e riti della tradizione” e dal progetto “Museo di Comunità”, co-finanziato da Fondazione Cariplo.

Parallelamente alla realizzazione della Mappa di comunità, grazie al coinvolgimento del Museo etnografico di Premana, è stato possibile mettere on line e quindi dare maggiore visibilità al materiale fotografico, filmati e documenti raccolti. Nella nuova sezione del Museo entografico premanese è quindi ora possibile visionare foto storiche, schede di archivio e documenti di approfondimento sul costume premanese, sulla lavorazione del ferro e l’attività agricola.

foto-antiche-museo
Al Museo etnografico un ricco archivio di foto storiche